Per mezzo litro di salsa
½ kg di ciliege a polpa tenera
qualche nocciolo di ciliegia
350 g di zucchero
4 dl di vino rosso
la buccia di un limone
un cucchiaino di fecola di patate
un pezzetto di stecca di cannella
Lavate con cura le ciliegie, che devono essere ben mature, morbide e pregne di succo. Snocciolatele e rompete qualche nocciolo con un pestello. Quindi, mettete tutto in una casseruola insieme allo zucchero, alla cannella, alla buccia di limone e al vino. Portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco medio per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Trascorso il tempo, passate al setaccio, rimettete il composto nella casseruola e riponetelo sul fuoco, unendo la fecola sciolta in acqua fredda, solo se la salsa vi sembra troppo liquida. Fate bollire ancora per pochi minuti e, infine, raffreddate fuori del frigorifero. La salsa è deliziosa con gelati alla crema, allo joghurt e alla vaniglia (ma sono leciti anche altri abbinamenti più inconsueti, per esempio, col pistacchio); può essere, inoltre, anche aggiunta a torte con una farcia di crema chantilly.
Difficoltà
Media
Tempo di preparazione
45 minuti
Variante
E’ una salsa che potete fare anche coi lamponi e con le amarene.
Di fronte a una salsa a base di ciliegie proponiamo come abbinamento uno CHERRY HEERING (imbottigliato da Peter F. Heering A.S. – Danimarca). Questo particolare Cherry è prodotto con ingredienti naturali, in cui non vengono aggiunti né additivi né coloranti artificiali, solo ciliegie della Danimarca, tenute con spezie, zucchero e alcool per 3 anni in botti a maturare.
Una vera “squisitezza” che vale la pena di provare, peraltro a un prezzo piuttosto modesto.
La bottiglia da cl 700 costa 16 Euro