I punti di contatto che uniscono il mondo della birra a quello del vino possono essere molteplici: dall’utilizzo dei lieviti da spumante, all’utilizzo di botti che hanno già ospitato illustri vini fino ad arrivare ad addizionare la birra con uva o mosto d’uva.
La realtà è che non si tratta nemmeno di una novità sconvolgente, perché i Belgi nelle loro birre a fermentazione spontanea, le lambic nella variante “fruit”, aggiungono da tempi lontani la frutta, nello specifico uva Vigneronne e Muscat.
La birra che vi presentiamo, la Jadis del Birrificio Toccalmatto, definita dal produttore come Double blanche invernale, ha la particolarità di contenere mosto d’uva Fortana del Taro, molto diffusa nei territori del produttore, oltre che prodotta con malti d’orzo e grano, fiocchi di frumento, luppoli Cascade e Goldings.
![]() |
Birra | Jadis (Double Blanche) |
Birrificio | Toccalmatto | |
Sito web | wwwbirratoccalmatto.it | |
Sede | Fidenza (Parma) | |
Stile | Bianche con luppoli americani | |
Fermentazione | Alta | |
Grado plato | 18.5 | |
Gradazione alcolica | 6,5° | |
IBU | Non dichiarato | |
Bicchiere | Pinta | |
Temperatura di servizio | 7/10° | |
Note | Alta fermentazione e rifermentazione in Bottiglia |
Vista Color aranciato, schiuma poco persistente.
Olfatto Profumi di frutta rossa e di mosto, sentori leggermente erbacei e di spezie dolci.
Gusto Leggermente acidula e ben bilanciata dal luppolo e da sentori fruttati; leggermente tannica, secca nel finale.
Considerazioni finali Birra armonica
Secondo noi Il birrificio Toccalmatto ha iniziato le sue produzioni a Fidenza nell’ottobre del 2008 con un impianto da 550 litri per cotta. Il suo fondatore Bruno Carilli, dopo varie esperienze manageriali di successo nell’industria alimentare ed in particolare nell’industria birraria, ha maturato l’idea di iniziare a produrre birra artigianale di qualità. Dalla passione per le birre di tradizione belga e britannica parte questo progetto insieme ad altri tre amici. La birra Jadis ne è un esempio, perché sa regalare piacevoli emozioni al palato.
Abbinamenti L’acidità, unita alla luppolatura, aiuta a pulire in maniera ottimale il cavo orale e, quindi, si può tranquillamente abbinare con insaccati come il salame di Felino o anche con del cotechino lessato.
Altri esempi di birre con aggiunta di uva o mosto d’uva:
• BB10 (Birrificio Barley)
• Gemini (Birrificio Henquet)
• Tibir (Birrifico Montegioco)
• BeerBera (Birrificio Loverbeer)
Info
Birrificio Toccalmatto
Via San Michele Campagna 22/c
43036 Fidenza (Pr)
www.birratoccalmatto.it